Olio di cartamo – specialità culinaria con un alto contenuto di acido linoleico (Omega 6).
L'olio di cartamo è ottenuto da semi di cartamo. È una pianta con fiori di un colore vivace che può essere giallo, arancio o rosso. I fiori secchi sono usati come sostituto per lo zafferano in quanto è molto simile ad esso e colora il cibo con un delicato colore giallo.
L'olio di cartamo ha un aroma delicato di noci e un colore giallo dorato. Ha un sapore neutro e non cambia il gusto dei piatti. Una percentuale estremamente elevata di questo olio proviene da grassi insaturi. Nella cucina viene utilizzato sia per la preparazione dei cibi freddi (ad es. condimenti per insalata), così come per il cibo cotto, perché tollera anche le alte temperature. Ha un elevato punto di fumo.
Viene anche usato nei cosmetici, perché ammorbidisce la pelle secca e ruvida e usandolo ha un effetto benefico sulla pelle, perché migliora la sua struttura e la protegge dall'essiccamento.
Benefici dell'olio di cartamo Allgäuer:
- È adatto per la preparazione di piatti freddi e trattamento termico,
- Ha un contenuto estremamente elevato di acido linoleico (> 70%),
- Proviene da produzione biologica,
- Ha un sapore neutro e delicato di noci,
- Ammorbidisce la pelle secca e la protegge dall'essiccazione.
L'olio di cartamo Allgäuer è l’olio bio spremuto a freddo dai semi di cartamo. Con un contenuto estremamente elevato di acido linoleico (> 70%) e un gusto delicato di noci è una rarità che può essere utilizzata sia per la cucina fredda che calda.