Olio di iperico – cura superiore della pelle sensibile e irritata.
Latino: Hypericum perforatum
L'iperico (erba di San Giovanni) è classificato tra i cespugli continentali, che crescono fino a 60 cm di altezza. Lo riconosciamo dai piccoli fiori gialli dai quali, spremendoli, otteniamo l'olio rosso. Fiorisce principalmente durante i mesi estivi e cresce in tutta l'Europa centrale.
Nei fiori e nelle foglie troviamo molte sostanze attive: ipericina, pseudoipercinina, iperforina, flavonoidi, acidi fenolici e naftiodanti, che danno all'olio un caratteristico colore rosso. Molte di queste sostanze si accumulano nell'iperforina, che è ben solubile in olio, motivo per cui l'erba di San Giovanni è il trattamento più efficace per le malattie della pelle.
L'olio di iperico è adatto per:
- la pelle secca e screpolata,
- sentirsi a proprio agio e rilassati,
- miglioramento del meccanismo difensivo della pelle,
- cura approfondita della pelle
- la rigenerazione della pelle,
- rimozione delle cellule morte dalla pelle.
Altri benefici dell'olio di iperico di Sanct Bernhard:
- ha un colore rosso-viola,
- qualità premium,
- origine da Germania,
- aggiunto olio d'oliva spremuto a freddo,
- privo di prodotti chimichi aggiunti,
- non contiene additivi.